Un pozzetto di raccolta può avere un bordo di mattoni, intonacato all’interno, e una canaletta sul fondo.
Se la canaletta è rotta o l’intonaco è rovinato, l’acqua che si infiltra può far comparire macchie di umidità all’interno della casa.
La canaletta è, generalmente, di terraglia vetrificata. Per effettuare la sostituzione, acquistare un semitubo diritto lungo circa cm 60 e tagliarlo secondo la misura della vecchia canaletta.
Occorrente
Materiale: cemento e sabbia, semi-tubo di terraglia vetrificata, mattoni.
Utensili: riga, cartone, matita, scalpello, mazzuolo, tenaglie, cazzuola.
Procedimento
Coprire lo scarico del pozzetto di raccolta con un pezzo di cartone. Rompere l’intonaco fessurato con scalpello e mazzuolo e scalzare la canaletta rotta e i mattoni staccati.
Segnare la lunghezza della vecchia canaletta sulla nuova. Mettere il semitubo con la cavità volta verso il basso; scalpellare lungo la linea segnata e staccare i pezzi.
Preparare la malta con sabbia e cemento nelle proporzioni di 4:1 e stenderne con la cazzuola uno strato spesso cm 5-7. Posarvi la canaletta inclinata verso lo scarico.
Posare in opera i mattoni nuovi, con la superficie piatta rivolta verso l’alto. Stendere la malta tra i bordi della canaletta e il bordo superiore del muro di mattoni.
Quando la malta comincia a far presa, bagnarne la superficie con un po’ d’acqua e lisciarla con la cazzuola. Unire i mattoni con giunzioni a filo.